EBRO3 è una linea di purificatori d’aria con Ozono proposti da EnerBroker, azienda specializzata nella distribuzione di prodotti per l’efficientamento energetico.
L’idea di introdurre questi prodotti è nata dall’esigenza di rendere abitazioni, luoghi di lavoro e spazi pubblici, fruibili nel massimo della sicurezza alla luce della emergenza COVID-19.
La purificazione dell’aria con l’ozono, infatti, risulta estremamente efficace per svariati usi: dalle case, agli uffici, dagli alberghi, alle palestre alle grandi aziende.

Che cos’è l’ozono?
L’ozono è un gas naturale incolore, si presenta in natura sotto forma di tre molecole di ossigeno. E’ una molecola instabile che svolge un’azione naturale fondamentale per tutte le forme viventi:
a) nella stratosfera, scherma le radiazioni ultraviolette del sole dannose per le nostre cellule;
b) sanifica aria ed ambiente grazie al suo potere ossidante, de-batterizzante, pulente e sgrassante.
Elimina e distrugge il 99% dei batteri, funghi, protozoi, e virus, quali escherichia coli, salmonella enterica, listeria monocytogenes, staphylococcus aureus e moltissimi altri.
Le proprietà igienizzanti e sanificanti dell’ozono superano di circa il 52% quelle del cloro ed agisce in modo del tutto naturale e non chimico.

Legislazione nazionale ed europea
In Italia, il Ministero della Salute, con protocollo del 31 luglio 1996 nr.24482, ha riconosciuto l’utilizzo dell’ozono nel trattamento dell’aria e dell’acqua, come presidio naturale per la sterilizzazione di ambienti contaminati da batteri, virus, spore, muffe ed acari.
In Europa, l’utilizzo di ozono ai fini alimentari è stato introdotto nel 2003, per la disinfezione e sterilizzazione durante i processi d’imbottigliamento dell’acqua. Infatti, la Direttiva 2003/40/CE della commissione EFSA del 16 maggio 2003 ha determinato l’elenco, i limiti di concentrazione e le indicazioni di etichettatura per i componenti delle acque minerali naturali, nonché le condizioni d’utilizzazione dell’aria arricchita di ozono per il trattamento delle acque minerali naturali e delle acque sorgive. In particolare, come si evince dalla direttiva 80/777/CEE modificata, secondo l’articolo 4, paragrafo 1, lettera b), è prevista “la possibilità di separare il ferro, il manganese, lo zolfo e l’arsenico di alcune acque minerali naturali mediante un trattamento all’aria arricchita di ozono, con riserva di valutazione di questo trattamento da parte del comitato scientifico per l’alimentazione umana e dell’adozione delle condizioni di utilizzazione da parte del comitato permanente della catena alimentare e della salute animale”.
CLICCA E SCARICA IL CATALOGO
Info e contatti
Se vuoi saperne di più sulla linea di prodotti EBRO3, per ricevere un preventivo e sapere come funziona, invia una mail a
ozono@enerbroker.com
Commenti recenti